Il corso è finalizzato a precisare timbro, pronuncia e agilità nell’italiano neutro per sentirsi a proprio agio nel parlare e leggere in pubblico senza disagi di pronuncia e inflessioni, senza affaticarsi, tenendo desta l’attenzione di chi ascolta.
Parlare in italiano in modo credibile può non essere facile: l’italiano ‘neutro’ o ‘standard’, è ancora percepito come una lingua scritta, contrapposta alle lingue regionali nate dalla ricca e spontanea tradizione parlata.
Il metodo ortofonico imitativo, che non utilizza regole ma training pratico, fornisce un supporto utile per migliorare rapidamente la comunicazione in italiano neutro, nella professione, nello studio, nell’arte e nelle situazioni quotidiane: lezione e relazione in presenza e in video, colloquio di lavoro, teatro, cinema.
Si utilizzeranno le esercitazioni tratte dal libro “GIUSTO PER DIRE – Guida poco teorica e molto pratica per l’italiano parlato“, sperimentate con oltre mille allievi italiani e stranieri e corredate da file audio gratuiti su youtube.
Si consiglia di acquistare il libro in anticipo online www.ikona.net/giustoperdire/
Ordinando direttamente all’editore (www.ikona.net/contatti/) si potrà usufruire di un codice sconto speciale che sarà fornito al momento dell’iscrizione.
Dettaglio del Corso
- Respirazione ed Emissione: postura, sicurezza e voce per l’italiano neutro
- Fonoarticolazione: 4 step per l’esecuzione dei 28 fonemi dell’italiano scanditi nei primi quattro incontri
- Articolazione: pronuncia dell’italiano neutro in presenza e in video
- Ortoepia Standard: eliminazione delle inesattezze più comuni senza studiare regole.
- Uso della Voce: timbro, volumi, comprensibilità.
- Interpretazione: sottotesti e colori
Patrizia La Fonte: attrice, regista, autrice teatrale e docente
patrizialafonte.it
Il Laboratorio d’Arte Cinematografica rilascerà un attestato di partecipazione.