Il corso è aperto a tutti coloro che intendono avvicinarsi alla professione di Direttore della Fotografia per il cinema e televisione. L’incontro è pensato anche per Registi, Fotografi, professionisti dello spettacolo, studenti e diplomati nelle discipline delle arti visive, appassionati desiderosi di arricchire il proprio bagaglio di esperienza e conoscenza. IL WORKSHOP si svolgerà in un unico modulo di 18 ore nell’arco di un fine settimana (venerdì, sabato e domenica) presso le aule del Laboratorio d’Arte Cinematografica, in Via Carlo Emery ,42, a Roma. Non è richiesto alcun titolo di studio specifico.
Programma del corso Cos’è un Direttore della Fotografia Cosa fa, come opera. Collaboratori Aiuto, Assistente Focus puller, Operatore di macchina, Video assist, Data manager, DIT Tecnico immagine digitale Elettricisti e macchinisti
Concetti base di Cinematografia :
Formati, Aspect Radio 1,33 1,66 1,78 1,85 1,239 Obiettivi, primo lens. zoom, anamorfiche Frame rate, 24fps 25fps Sensibilità e rumore Profondità di campo Esposizione e apertura del diaframma Otturatore
Illuminazione
Progettazione dell’illuminazione Lampade e corpi illuminanti HMI, Tugsteno, Florescenza, Led Controllo qualitativo e quantitativo della luce ,Temperatura colore , IRC Indice di resa cromatica Costruzione dell’immagine Lut di finitura dell’immagine, grading personalizzato
Elementi di Regia e Montaggio
Stili cinematografici Totali Campo e controcampo Piani sequenza
Simulazioni di situazioni reali
Verranno proposte diverse simulazioni di luce : mattino, giorno, sera, notte, in interni con lampade che si ritengano necessarie, che i partecipanti potranno poi riprodurre secondo la loro sensibilità personale.
Materiale che verrà utilizzato durante il corso
Camera RED Epic DRAGON-X 6K S35 19.4 Megapixel CMOS Sensor 30.7 mm x 15.8 mm (Diagonal: 34.5 mm) 75 fps at 6K Full Format (6144 x 3160) 100 fps at 6K 2.4:1 (6144 x 2592)
Camera RED Raptor 8k VV
RED V-RAPTOR ST 8K multiformato, 8K Large Format o 6K Super 35. gamma dinamica 17 stop, fino a 600 fps in 2K. REDCODE RAW, l’acquisizione RAW a 16 bit e flusso di lavoro IPP2
RED V-RAPTOR ST 8K multiformato, 8K Large Format o 6K Super 35. gamma dinamica 17 stop, fino a 600 fps in 2K. REDCODE RAW, l’acquisizione RAW a 16 bit e flusso di lavoro IPP2
Camera RED Komodo 6k9,9 MP Super 35mm Global Shutter CMOS fino a 120 fps at 2K 17:9 (2048 x 1080)
Lampade De Sisti Pannel Led 30×30 30×60 RGB W cool e W Warm , Gel, Fresnel Led 150w RGB W cool e W Warm , Con Snapbag Snapgrids Snapbox di DOP CHOISE
Lampade Aputure 2800/7000 K° led
Lampade Led Astera Titan Tubes
Tugsteno 1000 w e 500w dimmer Chimera
Frost Gel Gobbi neri 200x100cm 200x50cm Poli Silver Gold Stativi Ruzzole Spadini ecc ecc.
Testata Cartoni Master 30
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.